- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Boscaini: “Rischio dazi e competizione extra UE sempre più aggressiva”
-
Boscaini: “Una visione strategica per il vino italiano che superi denominazioni e territori"
-
Boscaini: per crescere all'estero più valore ai nostri vini e un mix di prodotto più ampio
-
Brexit e dazi Usa: tavolo della filiera del vino con il Governo
-
Brexit: al settore vino il "no deal" può costare 70 milioni di sterline
-
Brexit: status quo fino a 2020 negli scambi agroalimentari. Parlamento Ue chiede più fondi contro tagli a bilancio agricolo
-
Cabina di regia sul vino: al ministero prima riunione con la filiera
-
Canada: meno barriere interne per gli alcolici
-
Chi è Gian Marco Centinaio, nuovo ministro dell'Agricoltura?
-
Chi trae vantaggio dalla "guerra del vino" tra Cina e Australia?
-
Chiusa la controversia Airbus-Boeing: addio (per 5 anni) ai dazi di ritorsione
-
Cina, rallentano le vendite di vino (e non è solo colpa dei dazi Usa)
-
Cina: al via le misure antidumping sulle importazioni di brandy dall'UE, prove di dialogo con la Francia
-
Cina: verso il superamento del certificato per vini e spiriti
-
Confindustria: ecco perché gli accordi commerciali favoriscono l'export italiano
-
Conte risponde alle interrogazioni sui dazi: così lavoriamo per un negoziato con gli Usa
-
Conto alla rovescia per i nuovi dazi Ue su prodotti Usa
-
Contromossa Ue sui dazi Usa: nell'elenco (non definitivo) vini, distillati, rum e vodka
-
Cosa succederà all'export agroalimentare italiano con Brexit? Ecco la posta in gioco
-
Covid e dazi: la tempesta perfetta su una filiera che vale 40 miliardi
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580