- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Il whisky Usa brinda all’eliminazione dei dazi Ue: in due anni perso il 37% di export
-
Impatto dazi Usa su settore liquoreria: on. Caretta e Lucaselli presentano interrogazione
-
In risposta ai dazi Usa: ecco la lista Ue dei prodotti americani "sotto tiro"
-
Indagine Ustr sulla digital tax: l'Italia resta sotto osservazione
-
India, al vaglio “etichette di avvertenza nuove e più evidenti” per le bevande alcoliche
-
Istat: boom della produzione alimentare a settembre
-
Jancis Robinson agli americani: se vi piace lo stile di vita europeo dite no ai super-dazi
-
L'Australia ricorre al Wto contro i dazi cinesi sui suoi vini
-
L'effetto dei dazi per Airbus-Boeing sulle imprese familiari europee
-
L'Europa interviene sugli aiuti ad Airbus: "adesso stop ai dazi Usa"
-
L'industria degli spiriti unita sulle due sponde dell'Atlantico: stop ai dazi Usa e Ue
-
L'industria del whisky scozzese è in difficoltà: rischio di nuovo referendum?
-
L'industria di vino e spiriti Ue e Usa unita contro i dazi
-
L'Italia non ratifica il trattato di libero scambio con il Canada
-
L'Oman impone il 100% di accise sull'alcol
-
La Cina avvia inchieste antidumping e dazi compensativi sul vino australiano
-
La Cina ha tolto i super-dazi al vino australiano
-
La Cina minaccia nuovi dazi sui prodotti europei, nel mirino anche i vini
-
La crisi sui dazi cinesi fa crollare le esportazioni di vino australiano di 2,08 miliardi di dollari
-
La relazione del presidente all'Assemblea Federvini
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580