- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Dichiarazioni di giacenza vini e mosti al 31 luglio 2018
-
DISCUS allerta i produttori Usa per i dazi Ue su wiskey, rum, brandy e vodka
-
Disgelo tra Cina e Australia, saltano i super dazi sul vino?
-
Dogane, aggiornata la Taric per il Brandy
-
Dopo il "carosello" ora si attende la decisione Wto sui possibili dazi compensativi Ue
-
Dopo la Scozia, anche il Galles adotta il prezzo minimo per gli alcolici
-
Ecco l'elenco dei prodotti Usa che cadranno sotto la scure dei dazi Ue
-
Ecco perché (probabilmente) i vini australiani supereranno i francesi in Cina
-
Federalimentare: “L’Europa scelga il dialogo per vincere le nuove sfide”
-
Federvini a Wine2Wine: le previsioni 2019 per l'export (tra Brexit e dazi Usa)
-
Federvini al nuovo Governo: il Made in Italy non va solo difeso, va promosso in ogni sede
-
Federvini lancia un allarme sulle contromisure annunciate dalla Ue verso i dazi transatlantici
-
Federvini studia con Ice i nuovi focus export e un volàno per l'e-commerce
-
Federvini: Avanti col Ceta
-
Federvini: no all’escalation tariffaria sulle due sponde dell’oceano
-
Filiera Italia lancia l'allarme sui dazi Usa: quali rischi dopo la decisione sul Messico?
-
Firmato a Colonia un Protocollo per difendere le nostre eccellenze dall'Italian Sounding
-
Fondi aggiuntivi (400mila dollari) per il Distilled Spirits Council degli Stati Uniti
-
Gentiloni: a giorni il bando Ocm e tempi brevi per i decreti del Testo Unico
-
Giappone: nel decennio +50% l'import di alimentare Made in Italy
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580