- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
La Russia pensa a nuovi dazi su prodotti Ue, tra cui vini e spumanti
-
La Scozia introduce il prezzo minimo per gli alcolici
-
Le “scorciatoie” dei vini australiani per non perdere il mercato cinese
-
Le misure del Governo per il sostegno all'export post Covid-19
-
Le nuove accise francesi per il 2019: correzioni al rialzo per tutti i prodotti
-
Le organizzazioni vinicole di Ue e Usa concordi: via i dazi sul vino
-
Le sanzioni alla Russia valgono 3 miliardi di danni all'agroalimentare italiano
-
Legge di Bilancio: due emendamenti a favore dei produttori di spiriti colpiti dai dazi
-
Leonardo Vena - Gruppo Lucano
-
Londra "congela" per il secondo anno i dazi su vino e alcolici
-
Londra minaccia nuovi dazi sui vini americani
-
Londra, crescono le critiche ai piani del governo per i dazi su vino e alcolici
-
Marco Ferrari - Gruppo Montenegro
-
Minaccia dazi: Tajani lancia il Piano d'azione per l'export italiano
-
Nel 2021 crollo del 30% per l’export di vino australiano
-
Nessun dazio aggiuntivo Usa per la tassa sui servizi digitali
-
Non confermati i dazi sui pannelli solari cinesi. Perché è una buona notizia per il vino
-
Nuova strategia commerciale Ue: verde, digitale ed eliminazione dazi Boeing-Airbus
-
Nuova Zelanda-Regno Unito: l'accordo commerciale potrebbe ridurre i dazi sul vino
-
Onu attacca il Made in Italy: "dannoso come il fumo"
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580