- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Tre ragioni per cui in Uk diminuiscono i consumi di vino
-
Tregua sui dazi: ora il Governo si adoperi per facilitare l’accordo tra Unione Europea e Stati Uniti
-
Tutte le opportunità offerte dall'accordo Ue-Giappone
-
Ue e Usa, primi passi verso un alleggerimento delle tariffe
-
Ue-Giappone: siglato accordo libero scambio. Per vino e spiriti rimosso il dazio ad valorem
-
UK: la Wine and Spirit Trade Association chiede di congelare i dazi nel nuovo bilancio
-
Uruguay: nuovo certificato di analisi per i vini importati
-
Usa-Ue, accordo su acciaio e alluminio: saltano il dazi sul whisky americano
-
Usa, ritardi nei pagamenti dei dazi
-
Usa: i chiarimenti USTR sulla sospensione dei dazi fino all'11 luglio
-
Usa: nuove gamme di capacità. Pronte le osservazioni di Spirits Europe e Comité Vins
-
Usa: proposta bipartisan per estendere i benefici fiscali sull'import di vini e spiriti
-
Vicina la ratifica dell'accordo Ue-Giappone: cosa cambia per l'export di vino
-
Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi
-
Vino, dazi ed export: il sottosegretario Centinaio risponde al Senato sulle attività del Governo
-
Von der Leyen: accordo con Biden, sospesi i dazi legati alla controversia Airbus-Boeing
-
Whiskey americani e Bourbon nel mirino: dal 6 luglio dazi anche in Cina
-
Whisky: produttori scozzesi e Usa uniti contro il rischio di ripristino dei dazi
-
wine2wine: aziende vinicole ottimiste sull'export 2020 (Canada sul podio)
-
Wto: via libera definitiva ai dazi aggiuntivi Ue per il caso Boeing
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580