- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Dazi Usa: oggi si conclude la consultazione pubblica - A rischio anche i vini italiani
-
Dazi Usa: possibile aumento dopo l'intervento del Wto contrario alla Ue
-
Dazi Usa: possibili perdite fino al 35% per l'export di liquori italiani
-
Dazi Usa: ripercussioni anche sul vino italiano
-
Dazi Usa: riprendere al più presto il dialogo tra Ue e Washington
-
Dazi Usa: risoluzione bipartisan alla Camera per la tutela delle aziende
-
Dazi Usa: salvi i vini italiani, restano le tariffe sui liquori
-
Dazi Usa: si apre uno spiraglio sulla disputa Boeing/Airbus
-
Dazi Usa: tre scenari per il “carosello” del 14 febbraio
-
Dazi Usa: tre strategie per gli spiriti italiani
-
Dazi Usa: un gravissimo colpo al libero scambio che impatta su oltre 2 miliardi di export e 40mila imprese
-
Dazi, Pac e promozione: le questioni aperte su cui vigilare
-
Dazi: Bellanova il 30 incontra il ministro dell'Agricoltura Usa
-
Dazi: la Ue propone il congelamento delle tariffe per 6 mesi
-
Dazi: si intensificano gli incontri Usa-Ue per trovare una mediazione
-
De Castro a Hogan: riavviate la trattativa per la sospensione dei dazi Usa su export Ue
-
De Castro: dopo dazi Usa presto il via libera al rafforzamento europeo della promozione export
-
Delhi ritira la tassa speciale Corona del 70% sugli alcolici
-
Di Maio rassicura la filiera italiana: ecco come si muove il Governo sui dazi Usa
-
Di Maio rassicura la filiera: iniziative in Europa e in Usa per evitare nuovi dazi Usa
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580