Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

Il Comité Vins riporta che l'Australia ha ampliato la protezione sulle indicazioni geografiche vinicole della Ue. L'Unione europea e l'Australia avevano firmato un accordo sul mercato del vino nel 1994: questo costituisce il quadro giuridico per il commercio di vini tra le due parti. Un nuovo accordo (firmato nel 2009) era volto a salvaguardare il regime di etichettatura del vino dell'Unione europea e a dare piena protezione alle indicazioni geografiche dell'UE, anche per i vini destinati all'esportazione verso i paesi terzi. 

Nel 2017 l'Unione europea ha chiesto la determinazione di ulteriori 906 indicazioni geografiche del vino (IG):qui l’elenco completo. L'Australia ha confermato che l'elenco completo sarà registrato tranne un marchio italiano - Prosecco - per il quale è stata ricevuta un’opposizione. I negoziati con le autorità italiane sono in corso.

 

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

UE-Nuova Zelanda: via libera definitivo all'accordo di libero scambio

28-11-2023 | Estero

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi una decisione sulla conclusione...

Contratti di filiera e Parco Agrisolare: approvate le richieste italiane al PNRR

28-11-2023 | News

La Commissione UE ha approvato le richieste italiane di modifica al PNRR, portando...

Al via il servizio civile agricolo, firmato il protocollo

27-11-2023 | Normative

Firmato il protocollo d'intesa relativo al servizio civile agricolo tra...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }