Sorpasso in Cina: nei primi due mesi dell'anno i vini italiani hanno superato quelli spagnoli nelle importazioni del paese asiatico. Secondo i dati della Dogana cinese infatti a gennaio e febbraio l'Italia si assesta al quarto posto, dopo Francia, Australia e Cile, con importazioni pari a 36.807 dollari, mentre la Spagna si arresta a 34.508. Per noi la variazione percentuale anno su anno è del 49,6, mentre per la Spagna è 41,2 e la Francia si ferma a un +28,9%.
Nello scorso anno le importazioni di vino nel colosso asiatico si sono assestate a 2,4 miliardi di euro (+15%) con la Francia sempre al vertice (973 milioni di euro). Grande crescita per i vini australiani e cileni (rispettivamente +29 e +20%). In particolare l'Australia - come ricorda il sito I numeri del vino - beneficia del trattato commerciale siglato con la Cina nel 2014-15.
Ancora molto bassa sul mercato cinese l'incidenza degli spumanti.
02-10-2023 | News
“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...
29-09-2023 | Trend
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
28-09-2023 | Studi e Ricerche
Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...