News

Sorpasso in Cina: nei primi due mesi dell'anno i vini italiani hanno superato quelli spagnoli nelle importazioni del paese asiatico. Secondo i dati della Dogana cinese infatti a gennaio e febbraio l'Italia si assesta al quarto posto, dopo Francia, Australia e Cile, con importazioni pari a 36.807 dollari, mentre la Spagna si arresta a 34.508. Per noi la variazione percentuale anno su anno è del 49,6, mentre per la Spagna è 41,2 e la Francia si ferma a un +28,9%.

Nello scorso anno le importazioni di vino nel colosso asiatico si sono assestate a 2,4 miliardi di euro (+15%) con la Francia sempre al vertice (973 milioni di euro). Grande crescita per i vini australiani e cileni (rispettivamente +29 e +20%). In particolare l'Australia - come ricorda il sito I numeri del vino - beneficia del trattato commerciale siglato con la Cina nel 2014-15.

Ancora molto bassa sul mercato cinese l'incidenza degli spumanti.

19A4ED5C 01FE 4894 BCCE 945554BD51D1 2694 000001A557158F39 tmp

cinaimportvalore

cina

Il Governo propone la Cucina italiana come patrimonio Unesco

27-03-2023 | News

La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano...

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Asti Docg: lieve calo in Usa ma l’export resta in positivo

22-03-2023 | Trend

Il Consorzio Asti Docg ha diffuso i dati sul 2022...

Intelligenza Artificiale, ChatGPT crea il 'miglior cocktail del mondo' per un locale di Londra

22-03-2023 | Trend

Otherworld Hackney, celebre locale londinese ha avviato una collaborazione con...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.