Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

Come comunicato in data odierna dal Ministero delle Politiche agricole, il sistema informatico per presentare le domande di autorizzazione per i nuovi impianti 2022 risulta essere stato aperto. Il decreto del ministero aveva disposto che "ai sensi dell’articolo 63 del regolamento (CE) n. 1308/2013, come modificato dall’articolo 1, punto 11) lettera b) del Regolamento (UE) n. 2021/2117, ai fini del rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli, per l’annualità 2022, è disponibile una superficie di 6.964 ettari, pari all’1% della superficie vitata nazionale riferita alla data del 31 luglio 2015, integrata dalle superfici corrispondenti ai diritti di impianto, di reimpianto e da riserva che potevano essere convertiti in autorizzazioni al 1 gennaio 2016 nonché delle superfici autorizzate di nuovi impianti oggetto di rinuncia nella annualità 2021".

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

Su British Airways debuttano gli spumanti inglesi

29-03-2023 | Trend

Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...

Alambicco d'Oro, al via concorso dedicato alla distillazione

29-03-2023 | Arte del bere

Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...

La Ue “salva” Bolgheri: bocciato il marchio bulgaro Bolgaré

29-03-2023 | News

Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...

Please publish modules in offcanvas position.