Si informa che, con i decreti n. 18388 e n. 18390 entrambi del 27 marzo 2020, il Ministero ha ripristinato, rispettivamente, la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a DOC Sicilia e quella relativa ai vini a IGT Terre siciliane, per dare esecuzione all’ordinanza cautelare del Consiglio di Stato (Sezione Terza) n. 00996/2020 pubblicata il 28 febbraio 2020.
In buona sostanza, con i citati provvedimenti il Ministero ha ristabilito:
Si segnala che le nuove disposizioni sono applicabili a decorre dalla data del 28 febbraio 2020, relativa alla pubblicazione della citata ordinanza del Consiglio di Stato. Entrambi i disciplinari, nelle versioni aggiornate, si applicano anche nei riguardi delle produzioni derivanti dalla vendemmia 2020 ed eventualmente successive, fino alla definizione della procedura di modifica presso la Commissione europea, fatto salvo l’eventuale adeguamento al definitivo pronunciamento della richiamata autorità giudiziaria amministrativa di secondo grado.
Infine, si precisa che, con riferimento al disciplinare di produzione dei vini a IGT Terre siciliane, è ammesso lo smaltimento dei prodotti confezionati entro il 28 febbraio 2020, in conformità alle disposizioni di cui alla proposta di disciplinare allegata al decreto n. 81917 del 22 novembre 2019.
23-01-2021 | Trend
Lorenzo Barbero è il nuovo presidente del Consorzio per la tutela dell’Asti...
22-01-2021 | News
Ismea conferma anche ad ottobre il calo delle esportazioni di vino...
22-01-2021 | Arte del bere
Molte star dello spettacolo e dello sport sono appassionate al...
22-01-2021 | News
Rafforzare l'accesso al credito per le aziende della filiera vitivinicola...
22-01-2021 | Normative
Intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale che regola...
22-01-2021 | News
"La vendita con asporto è possibile anche dalle 18.00 alle...