Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

In allegato il documento di riepilogo della normativa adottata sia a livello nazionale, che regionale, in riferimento all’emergenza epidemiologica da COVID-19. La dashboard contiene le principali disposizioni in vigore ad oggi, domenica 29 marzo 2020. 

Di seguito gli aggiornamenti 

A livello nazionale:

  • Il Presidente del Consiglioha firmato un DPCM recante “Criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarietà comunale 2020” che è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 29 marzo. 
  • Il Ministero dell’Economiaha emanato un decreto per l’estensione dell’operatività del Fondo Solidarietà per i mutui sulla prima casa e annunciato la costituzione di una Task Force per assicurare l’efficiente e rapido utilizzo delle misure di supporto alla liquidità adottate dal Governo con il DL Cura Italia. Con tale misura è stata adottata una moratoria fino al 30 settembre per i prestiti per le microimprese, le Pmi, i professionisti e le ditte individuali, mentre l’operatività del Fondo di garanzia per le PMI, gestito da Mcc, è stata potenziata e ampliata, aumentandone le risorse e l’ambito di intervento e rendendo più veloci e semplici le procedure per l’ottenimento della garanzia.
  • Il Ministero dell’Istruzioneha emanato una circolare alle scuole in merito all’attuazione del DL Cura Italia. 
  • Il Commissario straordinarioha adottato un’ordinanza che dispone che l’Agenzia delle dogane e dei monopoli proceda allo sdoganamento immediato di tutti i dispositivi DPI, procedendo allo svincolo diretto con esenzione di imposte doganali e IVA esclusivamente nei confronti di Regioni, Province e Pubbliche Amministrazioni.
  • La Protezione civileha adottato due ordinanze, n.655 –e n.656, recanti ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

A livello regionale:

  • La Regione Campania ha emanato un’ordinanza volta a prevedere ulteriori misure di prevenzione, tra cui la proroga sospensione attività e servizi di ristorazione anche con riferimento alla consegna a domicilio (e relativo chiarimento).
  • La Regione Piemonte ha predisposto una serie di chiarimenti di interesse generale su alcune disposizioni dell’ordinanza del 21 marzo.
  • La Provincia autonoma di Bolzano ha adottato un’ordinanzache prevede ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019
  • La Provincia autonoma di Trento ha adottato un’ordinanzasu misure da adottare nell'ambito delle competenze in capo al Dipartimento Protezione Civile e un’altra ordinanza  in materia di contratti pubblici e scadenze per adempimenti e di modalità di svolgimento delle sedute di organi collegiali.

 

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Please publish modules in offcanvas position.