Manca il decreto sull’Ocm Vino, mancano i bandi, mancano le decisioni sulle graduatorie dal 2016. Sulla promozione del vino italiano all’estero il Governo si mostra latitante”. Lo afferma, in una nota, Federvini, nel lamentare che “nel 2017 il Ministero delle Politiche Agricole non ha messo l’Italia in condizione di utilizzare più di 100 milioni di euro di risorse europee destinate alla promozione del vino nei mercati dei Paesi terzi A fronte, invece, di una perfetta organizzazione di Francia e Spagna che hanno aggiunto, agli investimenti delle loro aziende, i soldi di Bruxelles”.
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...