News

ROMA «Manca il decreto sull'Ocm Vino, mancano i bandi e le decisioni sulle graduatorie dal 2016. Sulla promozione del vino italiano all'estero il governo si mostra latitante». Lo afferma, in una nota, Federvini, nel lamentare che «nel 2017 il Ministero delle Politiche Agricole non ha messo l'Italia in condizione di utilizzare più di 100 milioni di euro di risorse europee destinate alla promozione del vino nei mercati dei Paesi terzi, a fronte di una perfetta organizzazione di Francia e Spagna che hanno aggiunto, agli investimenti delle aziende, i soldi di Bruxelles». I fondi previsti dall'Ocm per l'Italia, nel 2017, sono sui 337 milioni di euro. Quelli dedicati alla promozione sono poco più di 101 milioni. I fondi si attivano se vi è un investimento almeno equivalente da parte delle imprese. Federvini dichiara di «raccogliere così il senso di frustrazione delle imprese italiane e chiede la rimozione di questa discriminazione operata dalle Autorità italiane a danno delle imprese italiane». . FEDERVINI. Allarme per le imprese vitivinicole «Senza decreto su 0cm vino le aziende perdono i fondi» 

 

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.