ROMA «Manca il decreto sull'Ocm Vino, mancano i bandi e le decisioni sulle graduatorie dal 2016. Sulla promozione del vino italiano all'estero il governo si mostra latitante». Lo afferma, in una nota, Federvini, nel lamentare che «nel 2017 il Ministero delle Politiche Agricole non ha messo l'Italia in condizione di utilizzare più di 100 milioni di euro di risorse europee destinate alla promozione del vino nei mercati dei Paesi terzi, a fronte di una perfetta organizzazione di Francia e Spagna che hanno aggiunto, agli investimenti delle aziende, i soldi di Bruxelles». I fondi previsti dall'Ocm per l'Italia, nel 2017, sono sui 337 milioni di euro. Quelli dedicati alla promozione sono poco più di 101 milioni. I fondi si attivano se vi è un investimento almeno equivalente da parte delle imprese. Federvini dichiara di «raccogliere così il senso di frustrazione delle imprese italiane e chiede la rimozione di questa discriminazione operata dalle Autorità italiane a danno delle imprese italiane». . FEDERVINI. Allarme per le imprese vitivinicole «Senza decreto su 0cm vino le aziende perdono i fondi»
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...
29-03-2023 | Normative
È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...
29-03-2023 | Trend
Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...
29-03-2023 | Arte del bere
Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...
29-03-2023 | News
Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...
29-03-2023 | Itinerari
Il turismo sostenibile rappresenta il futuro ma anche il presente...