"Va rimossa discriminazione a danno delle imprese italiane" (ANSA) - ROMA, 18 SET - ''Manca il decreto sull'Ocm vino, mancano i bandi, mancano le decisioni sulle graduatorie dal 2016. Sulla promozione del vino italiano all'estero il governo si mostra latitante". Lo afferma, in una nota, Federvini, nel lamentare che "nel 2017 il Ministero delle Politiche Agricole non ha messo l'Italia in condizione di utilizzare piu' di 100 milioni di euro di risorse europee destinate alla promozione del vino nei mercati dei Paesi terzi A fronte, invece, di una perfetta organizzazione di Francia e Spagna che hanno aggiunto, agli investimenti delle loro aziende, i soldi di Bruxelles".
I fondi previsti dall'OCM (organizzazione comune di mercato) per l'Italia, nel 2017, per le diverse misure di intervento, ruotano intorno ai 337 milioni di euro. Quelli dedicati specificamente alla promozione, precisa ancora Ferdervini, sono poco piu' di 101 milioni: di questi il 30% per le iniziative nazionali, il 70% per le iniziative regionali. I fondi si attivano se vi e' un investimento almeno equivalente da parte delle imprese.
La Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, Vini Spumanti, Aperitivi, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed Affini dichiara di "raccogliere cosi' il senso di frustrazione delle imprese italiane che si vedono limitate nel confronto con i concorrenti gia' pronti per una campagna d'inverno nei paesi extra Ue che si annuncia per loro molto positiva I nostri produttori di vino, invece, sono da due anni nell'acquitrino della burocrazia e dei ricorsi. Federvini chiede la rimozione immediata di questa discriminazione operata dalle Autorita' italiane a danno delle imprese italiane".(ANSA).
08-06-2023 | News
Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...
08-06-2023 | News
Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...
08-06-2023 | News
Vini, Spiriti e Aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...
07-06-2023 | Itinerari
Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...