A Veronafiere, verso il 2020 (askanews) - Roma, 2 dic 2014 - Il 20% delle risorse complessive del Vino e riservato alla Promozione, una misura che nell'ultima programmazione ha contato in Italia su un budget per 350 milioni di euro. A Wine2Wine, passato, presente e futuro della misura, in un seminario organizzato da Business Strategies con la partecipazione del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Nel corso del seminario saranno inoltre presentati i dati sui reali effetti delle azioni di promozione sui mercati obiettivo. Intervengono tra gli altri Luca Bianchi, capo dipartimento delle Politiche Competitive della qualita agroalimentare,Mipaaf; Paolo De Castro, coordinatore S&D Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo,Ezio Castiglione il presidente Ismea,Moreno Soster, direzione Agricoltura Programmazione e Valorizzazione del Sistema Agro-Alimentare Regione Piemonte,Sandro Boscaini, presidente Federvini Silvana Ballotta, ceo Business Strategies.
Asca | Economia
26-01-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da...
26-01-2023 | Itinerari
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro...
25-01-2023 | Studi e Ricerche
Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022...
25-01-2023 | Estero
Secondo l'analisi del mercato delle bevande dell'IWSR, il whisky indiano...
25-01-2023 | Trend
Uno storico produttore di sake a Fukushima, in Giappone, ha...
25-01-2023 | News
Una risoluzione che impegna il governo ad assumere iniziative a...