News

Cernobbio, 18 ott. (Adnkronos) - "Non ci nascondiamo che ci sono nuovi fenomeni che dobbiamo contrastare sempre di più ma siamo anche consapevoli del ruolo di leadership che possiamo giocare nel dibattito europeo". E' quanto ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, a margine del Forum dell'Agricoltura della Coldiretti a Cernobbio. Di qui l'idea di organizzare prima di Expo, a marzo, al Parco tecnologico di Lodi, un grande forum con tutti gli enti di controllo dell'Ue e degli stati membri. Un incontro, ha spiegato Martina "che sarà molto importante per trovare un nuovo registro comune".

Dunque il governo va avanti sul tema della contraffazione sul quale "ci giochiamo tantissimo in termini economici ma anche a garanzia del sistema agroalimentare italiano" ha proseguito Martina e "la giornata di oggi è utile per rilanciare la lotta alla contraffazione alimentare che è uno dei grandi temi della quotidianità del nostro ministero".

"Siamo molto orgogliosi del lavoro fatto fino a qui, che ci è stato riconosciuto dall'Unione europea di recente, che - ha concluso Martina - ha certificato come il sistema di controllo italiano superi gli standard europei. Noi continueremo a lavorare così oltre la soglia di quello che la legge ci dice perché pensiamo che il tema dei controlli sia un grande asset per confermare e rilanciare la qualità del sistema agroalimentare italiano".

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.