News

(AGI) - Roma, 29 set. - L'assemblea di Federalimentare ha eletto Luigi Scordamaglia e' il nuovo presidente di Federalimentare: lo ha eletto l'assemblea per il quadriennio 2015-2018. Scordamaglia succedera' a Filippo Ferrua Magliani a partire dal 1. gennaio 2015. "E' stato un quadriennio difficile - ha dichiarato Ferrua - caratterizzato da una crisi economica senza precedenti dal dopoguerra che ha colpito duramente anche un settore tradizionalmente anticiclico come quello alimentare.

E' diminuita la produzione, sono crollati i consumi, solo l'export ha tenuto grazie alla forza del Made in Italy. Un contesto esterno che ha reso necessario operare sull'emergenza piuttosto che sullo sviluppo organizzativo della Federazione; penso che la nuova Presidenza sapra' cogliere il momento dell'auspicata ripartenza del Paese per avviare un processo di crescita federativa a cominciare dalla straordinaria opportunita', che lascio in eredita', della partecipazione all''Expo con un Padiglione Federalimentare per ospitare le eccellenze del sistema industriale alimentare italiano."

Scordamaglia, 48 anni, dal 2006 e' amministratore delegato di Inalca Spa, Gruppo Cremonini. Fra i numerosi incarichi manageriali nel settore agroalimentare e quelli 'politivi' svolti in seno a Federalimentari, Scordamaglia e' stato consigliere del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per le politiche agroindustriali con i Ministri Gianni Alemanno, Paolo De Castro e Luca Zaia. (AGI)

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

Confindustria, la crescita prosegue nel 2° trimestre, ma a ritmi più moderati

29-05-2023 | Studi e Ricerche

La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi...

Gin, mercato in crescita: nel 2022 valore globale a 14 miliardi di dollari

29-05-2023 | Trend

Trend in crescita per il mercato del gin che nel...

Maeci: 705 milioni di euro per le zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

26-05-2023 | News

Su indicazione del Vice PdC e Ministro degli Affari Esteri...

Locali storici, in arrivo un fondo da 150 milioni

24-05-2023 | News

Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, ha presentato negli ultimi...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.