News

Continua a crescere la domanda di drink poco o per nulla alcolici. Secondo quanto rilevato da un nuovo rapporto di IWSR Drinks Market Analysis le categorie no- e low-alcohol sono cresciute di oltre il 7% in volume in 10 mercati globali chiave nel 2022 per superare un valore di mercato di 11 miliardi di dollari.

Si prevede che il consumo della categoria aumenterà di un terzo entro il 2026, con un ritmo di crescita previsto di un CAGR del 7% tra il 2022 e il 2026, in aumento rispetto alla crescita del 5% del CAGR tra il 2018 e il 2022.

Tra i 10 mercati esaminati, Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Sudafrica, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti, il valore del mercato dei prodotti senza e a basso contenuto alcolico ha superato gli 11 miliardi di dollari, rispetto agli 8 miliardi del 2018.

La dinamica categoria no/low-alcohol presenta opportunità di crescita incrementale delle vendite, in quanto allarga la platea dei consumatori sottolinea Susie Goldspink, responsabile del settore no- e low-alcohol di IWSR Drinks Market Analysis: "Poiché sempre più persone scelgono di evitare l'alcol in determinate occasioni - o di astenersene del tutto - il no-alcohol sta aumentando costantemente la sua quota nella categoria no/low".

I volumi dei prodotti analcolici sono cresciuti del 9% nel 2022, con un CAGR che si prevede si mantenga tra il 2022 e il 2026, e ora rappresentano il 70% del segmento dei prodotti analcolici e a basso contenuto alcolico, rispetto al 65% del 2018.

Si prevede che la birra e il sidro analcolici contribuiranno a quasi il 70% della crescita complessiva della categoria tra il 2022 e il 2026. "Nella maggior parte dei mercati, i prodotti analcolici crescono più rapidamente di quelli a basso contenuto alcolico", ha dichiarato Goldspink. I Paesi in cui questo non vale, come il Giappone e il Brasile, sono mercati low-alcohol in fase iniziale, con una base di volumi ridotta".

La Germania rimane il più grande mercato mondiale per la categoria, seguita da Giappone, Spagna, Stati Uniti e Regno Unito.

Foto Unsplash

Sentieri e salvaguardia delle api, da Usseglio ad Acquapendente

07-06-2023 | Itinerari

L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.