(AGI) - Roma, 29 mag. - "Il gioco di squadra nella lotta alla contraffazione si rivela ancora una volta la strategia vincente per tutelare le eccellenze del nostro patrimonio agroalimentare, di cui il vino e' uno dei principali simboli.
L'Italia e' prima in Europa per i controlli nel settore, solo nel 2013 ne sono stati effettuati quasi 130mila. Dobbiamo continuare a lavorare su questa strada con la massima attenzione per difendere le nostre produzioni da tutti gli illeciti che danneggiano il Made in Italy".
Cosi' il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, ha commentato i primi risultati dell'operazione dei Carabinieri con il contributo dei Nas e dell'Ispettorato Centrale della tutela della Qualita' e Repressione Frodi (ICQRF) che ha condotto le analisi chimiche sul vino e ha partecipato direttamente alle operazioni di sequestro. Le attivita', ancora in corso, riguardano in particolare Toscana, Umbria, Liguria e Lazio e hanno portato gia' al sequestro di oltre 30.000 bottiglie di vino etichettato come Brunello di Montalcino, Chianti e altri docg, ma falso e di scarsa qualita'.
16-04-2021 | Estero
Nei giorni scorsi, a seguito delle gelate che hanno colpito...
16-04-2021 | Itinerari
Doppio corso (in rosa) dell’Associazione Vignaioli Trevigiani e Coldiretti rivolto...
15-04-2021 | Studi e Ricerche
Anche l’agricoltura paga un prezzo salato per la crisi scatenata...
15-04-2021 | News
Tannico, l’enoteca online con la più ampia e attenta selezione di...
15-04-2021 | Trend
Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a più di...
14-04-2021 | News
Nuova sentenza Ue a tutela del marchio del Chianti Classico...