News

Il sole 24 ore 03 - 05 - 2014 Giorgio dell'Orefice

Campanello d'allarme per l'export di vino italiano. Le vendite all'estero di bottiglie made in Italy hanno fatto registrare una preoccupante battuta d'arresto negli Stati Uniti, ovvero sul primo mercato di sbocco per l'Italia. Secondo i dati della Iwfi (Italian wine and food institute) nel primo bimestre dell'anno le spedizioni di etichette made in Italy hanno riportato un calo del 13,1% in quantità e del 2,8% in valore. Considerato che lo scorso anno le vendite italiane negli Usa avevano chiuso con una tenuta in quantità (+0,9%) ma con un significativo progresso in valore (+7,1%) i dati dei primi due mesi del 2014 tratteggiano invece una rischiosa inversione di tendenza.

<<A gennaio e febbraio - spiegano all' Iwfi - le esportazioni italiane sono ammonatate a 334.300 ettolitri per un valore di 180,8 milioni di dollari contro i 378.090 ettolitri e 185,9 milioni del primo bimestre 2013. Questa contrazione ha fatto predere all' Italia il primo posto nella classifica tra principali paesi fornitori, in volume, del mercato Americano a favore dell' Australia. In valore, invece, la leadership resta ancora alle aziende italiane che staccano di alcune lunghezze quelle francesi e australiane. Tuttavia dai dati emerge un significativo trend di recupero dell' Australia.>>

Da sottolineare infine, che il mercato Usa riguarda appena cinque fornitori: infatti Italia, Australia, Cile, Argentina e Francia detengono una quota di mercato pari all'85,6% in quantità e al 79,7% in valore.

 

 

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }