News

Il sole 24 ore 03 - 05 - 2014 Giorgio dell'Orefice

Campanello d'allarme per l'export di vino italiano. Le vendite all'estero di bottiglie made in Italy hanno fatto registrare una preoccupante battuta d'arresto negli Stati Uniti, ovvero sul primo mercato di sbocco per l'Italia. Secondo i dati della Iwfi (Italian wine and food institute) nel primo bimestre dell'anno le spedizioni di etichette made in Italy hanno riportato un calo del 13,1% in quantità e del 2,8% in valore. Considerato che lo scorso anno le vendite italiane negli Usa avevano chiuso con una tenuta in quantità (+0,9%) ma con un significativo progresso in valore (+7,1%) i dati dei primi due mesi del 2014 tratteggiano invece una rischiosa inversione di tendenza.

<<A gennaio e febbraio - spiegano all' Iwfi - le esportazioni italiane sono ammonatate a 334.300 ettolitri per un valore di 180,8 milioni di dollari contro i 378.090 ettolitri e 185,9 milioni del primo bimestre 2013. Questa contrazione ha fatto predere all' Italia il primo posto nella classifica tra principali paesi fornitori, in volume, del mercato Americano a favore dell' Australia. In valore, invece, la leadership resta ancora alle aziende italiane che staccano di alcune lunghezze quelle francesi e australiane. Tuttavia dai dati emerge un significativo trend di recupero dell' Australia.>>

Da sottolineare infine, che il mercato Usa riguarda appena cinque fornitori: infatti Italia, Australia, Cile, Argentina e Francia detengono una quota di mercato pari all'85,6% in quantità e al 79,7% in valore.

 

 

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

Confindustria, la crescita prosegue nel 2° trimestre, ma a ritmi più moderati

29-05-2023 | Studi e Ricerche

La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi...

Gin, mercato in crescita: nel 2022 valore globale a 14 miliardi di dollari

29-05-2023 | Trend

Trend in crescita per il mercato del gin che nel...

Maeci: 705 milioni di euro per le zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

26-05-2023 | News

Su indicazione del Vice PdC e Ministro degli Affari Esteri...

Locali storici, in arrivo un fondo da 150 milioni

24-05-2023 | News

Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, ha presentato negli ultimi...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.