News

E' l'alimentare il vero simbolo del made in Italy ma la crisi si fa sentire, calano i consumi interni del 4% nel 2013 e in 10 anni chiudono 12mila microimprese. Per quasi 6 italiani su 10 l'industria alimentare è infatti il settore che ci rappresenta di più al mondo, meglio di moda, design e automobili. E' la percezione fotografata dalla ricerca "Gli Italiani e l'alimentazione", condotta da Doxa per Federalimentare su un campione di 1000 persone rappresentativo della popolazione italiana adulta (sopra ai 15 anni).

In questa speciale classifica sull’italianità, che Federalimentare rende nota in occasione di 'Cibus' 2014, l'alimentare (57%) ''doppia'' il settore della moda (27%) e, a distanza ancora maggiore, altri capisaldi come l'automobilistico (7%), le calzature (7%) e il comparto dei mobilie del design (3%). Ma c’è di più: alla domanda su quale sia il settore che ha investito maggiormente in sostenibilità ambientale, il giudizio degli italiani non cambia, con l'alimentare (54%) ancora primo, e di gran lunga, su tessile e moda (13%), automobili (8%), calzature (7%) e arredo e design (6%).

Federalimentare da 'Cibus' lancia il suo appello al nuovo Governo, per sostenere il settore e rilanciare i consumi: no a tasse, accise e demagogie sull’identità del made in Italy alimentare.

L'immagine dell'industria alimentare è forte e la fiducia degli italiani verso il settore resta alta, nonostante una crisi che inizia a pesare sull’integrità del settore produttivo e continua ad erodere i consumi. 

Adnkronos 05.05.2014

 

 

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Turchia: il governo estende le aree con divieto di vendita di alcolici

27-09-2023 | Estero

Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

27-09-2023 | Itinerari

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.