News

Secondo studio London School of Economics e York University

(ANSA) - LONDRA, 24 APR - L'europeismo va preso per la gola.

Secondo uno studio condotto dalla London School of Economics e la York University, una buona cena ispirata alla dieta mediterranea, magari con un bicchiere di vino, contribuiscono di piu' ad alimentare sentimenti pro-Europa di quanto lo faccia per esempio viaggiare visitando paesi Ue o andarci a vivere.

La ricerca e' stata condotta su un campione di 6000 persone di sei paesi dell'Ue ed e' emerso che piu' si apprezzano le cucine nazionali dei paesi europei oppure la musica locale, piu' ci si sente 'europei', riferisce il Daily Telegraph: ''Mangiare pane intinto in olio d'oliva e aceto balsamico o bere un bicchiere di Pinot Grigio e' quello che tira fuori l'europeista che e' in noi''. (ANSA).

 

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

Confindustria, la crescita prosegue nel 2° trimestre, ma a ritmi più moderati

29-05-2023 | Studi e Ricerche

La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi...

Gin, mercato in crescita: nel 2022 valore globale a 14 miliardi di dollari

29-05-2023 | Trend

Trend in crescita per il mercato del gin che nel...

Maeci: 705 milioni di euro per le zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

26-05-2023 | News

Su indicazione del Vice PdC e Ministro degli Affari Esteri...

Locali storici, in arrivo un fondo da 150 milioni

24-05-2023 | News

Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, ha presentato negli ultimi...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.