(ANSA) - LONDRA, 24 APR - L'europeismo va preso per la gola.
Secondo uno studio condotto dalla London School of Economics e la York University, una buona cena ispirata alla dieta mediterranea, magari con un bicchiere di vino, contribuiscono di piu' ad alimentare sentimenti pro-Europa di quanto lo faccia per esempio viaggiare visitando paesi Ue o andarci a vivere.
La ricerca e' stata condotta su un campione di 6000 persone di sei paesi dell'Ue ed e' emerso che piu' si apprezzano le cucine nazionali dei paesi europei oppure la musica locale, piu' ci si sente 'europei', riferisce il Daily Telegraph: ''Mangiare pane intinto in olio d'oliva e aceto balsamico o bere un bicchiere di Pinot Grigio e' quello che tira fuori l'europeista che e' in noi''. (ANSA).
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...