09.04.2014
Diciotto mosse per rilanciare l'agricoltura italiana. Incentivi per i giovani (imprenditori agricoli e dipendenti), accelerazione dei decreti di attuazione dell'etichettatura con l'indicazione dell'origine della materia prima agricola, taglio immediato dei costi degli Enti vigilati, semplificazioni e sicurezza sono gli interventi chiave di Campolibero , il piano di azione per il settore agroalimentare anticipato stamattina a Verona dal presidente del Consiglio Matteo Renzi e illustrato nel pomeriggio (nei primi dettagli) dal ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. Un progetto strategico – ha spiegato Martina – che coinvolge governo e Parlamento finalizzato a ridare centralità al settore in linea con l'impegno assunto oggi dal presidente del Consiglio.
Continua a leggere su Il sole 24 ore.com
26-02-2021 | Trend
L'Italia ha finalmente il suo primo Master of Wine. Si...
26-02-2021 | News
Anche per il mondo del vino e degli spiriti il...
26-02-2021 | News
“A nome del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena...
26-02-2021 | Itinerari
Il Giro d’Italia torna in terra di Siena. Nella seconda...
25-02-2021 | Normative
Segnaliamo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana del 20 febbraio...
25-02-2021 | Normative
Docg Terre Alfieri Segnaliamo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23...