News

''Nelle prossime settimane definiremo l'applicazione della nuova programmazione dei fondi europei per l'agricoltura italiana. Abbiamo fatto la prima scelta: allargheremo la cosiddetta 'black list' dei soggetti che non potranno beneficiare dei contributi.Con la nuova programmazione noi pensiamo che banche, assicurazioni e società immobiliari non dovranno prendere finanziamenti per l'agricoltura ma solo chi ha realmente un'impresa agricola''. Lo afferma il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, in un'intervista a 'Unomattina' su Raiuno.

Il ministro, inoltre, difende il prodotto italiano di qualità ''esposto ai rischi di contraffazione. Noi dobbiamo tenere alta la guardia. Ci sono in giro un sacco di imprese che lavorano sul falso made in Italy. L'Italia, dobbiamo dirlo, è un Paese all'avanguardia nel sistema dei controlli, ne facciamo 130mila all'anno, andiamo a scovare il falso olio italiano persino in Inghilterra come è avvenuto recentemente. Dobbiamo far di più lavorando sull'etichettatura dei prodotti, sulla tracciabilità dell'origine del prodotto e poi dobbiamo attrezzarci meglio. In questo sarà fondamentale il lavoro che l'Italia saprà fare in fatto di accordi commerciali''.

Sul tema degli Ogm, infine, Martina spiega che ''l'Italia ha scelto, il Parlamento si è pronunciato in modo chiaro per il no.

Peraltro stiamo lavorando, insieme alla Presidenza greca, per permettere agli Stati di decidere autonomamente in questo settore.

Penso che l'Italia possa lavorare su altri fronti e che il modello agricolo possa andare oltre, senza Ogm''.

Adnkronos 14.04.2014

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.