Fatturato in crescita del 2,4%, ma occupazione per la prima volta in calo dell'1,8%, in controtendenza rispetto alla crescita dell'1,2% del 2012 sul 2011. Sono le stime, relative al preconsuntivo 2013, che emergono dall'analisi condotta a marzo 2014 da Nomisma su 375 tra cooperative e imprese di capitali controllate del comparto agroalimentare. Imprese che complessivamente esprimono un fatturato di oltre 9 miliardi di euro, pari a circa un quarto del giro d'affari dell'intera cooperazione agroalimentare associata.
Le cooperative dell'agroalimentare incidono, infatti, per il 13% sul totale delle unità attive nel sistema cooperativo italiano, rappresentando il secondo settore dopo l'edilizia e contribuendo con una quota pari al 24% al giro d'affari dell'industria alimentare.
Confermato, inoltre, il forte legame con la propria base sociale. Questo legame è espresso dal grado di mutualità che si attesta sui valori pari all'83%. Quanto alle esportazioni, pari al 12% del fatturato, emerge un trend più dinamico, crescendo del 7,4% nel 2013/12 e segnando un ulteriore miglioramento rispetto all'anno precedente.
Adnkronos 09.04.2014
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...
29-11-2023 | Trend
L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...
29-11-2023 | News
Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...
29-11-2023 | News
Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...
28-11-2023 | Estero
Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...