(ANSA) - ROMA, 3 APR - La 'staffetta generazionale' lanciata dal ministro per la semplificazione e la Pa, Maria Anna Madia, sta a cuore anche al ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, nel senso "che in agricoltura c’è da tempo la questione di come favorire il ricambio generazionale. A tal scopo gli strumenti proposti in passato si sono rivelati inefficaci, bisogna trovarne di nuovi". L'auspicio su un ringiovanimento degli imprenditori nelle campagne è espresso da Martina a margine della presentazione del rapporto Nomisma su "la filiera agroalimentare italiana, formazione del valore e prezzi alimentari".
Per favorire il ricambio generazionale, osserva Martina, "bisogna comunque risolvere alcuni nodi, anche in chiave europea, Mi è capitato per esempio di parlare con Ciolos sul fatto che non è possibile prefigurare come aiuto di stato l'utilizzo di terre a favore dei giovani".
"Bisogna anche coinvolgere il mondo del credito, pure in chiave europea e penso alla Bei - conclude Martina -, per trovare strumenti dedicati che favoriscano i giovani".
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...
29-11-2023 | Trend
L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...
29-11-2023 | News
Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...
29-11-2023 | News
Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...
28-11-2023 | Estero
Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...