News

'Da tempo si prova a favorire ricambio, servono nuovi strumenti'

(ANSA) - ROMA, 3 APR - La 'staffetta generazionale' lanciata dal ministro per la semplificazione e la Pa, Maria Anna Madia, sta a cuore anche al ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, nel senso "che in agricoltura c’è da tempo la questione di come favorire il ricambio generazionale. A tal scopo gli strumenti proposti in passato si sono rivelati inefficaci, bisogna trovarne di nuovi". L'auspicio su un ringiovanimento degli imprenditori nelle campagne è espresso da Martina a margine della presentazione del rapporto Nomisma su "la filiera agroalimentare italiana, formazione del valore e prezzi alimentari".

Per favorire il ricambio generazionale, osserva Martina, "bisogna comunque risolvere alcuni nodi, anche in chiave europea, Mi è capitato per esempio di parlare con Ciolos sul fatto che non è possibile prefigurare come aiuto di stato l'utilizzo di terre a favore dei giovani".

"Bisogna anche coinvolgere il mondo del credito, pure in chiave europea e penso alla Bei - conclude Martina -, per trovare strumenti dedicati che favoriscano i giovani".

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.