News

In convegni ideati da ministero pure i ministri Alfano e Poletti

(ANSA) - ROMA, 4 APR - Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, sara' a Verona domani alle 16.00 per inaugurare "OperaWine", evento pre-apertura di Vinitaly e domenica alle 11.00 per il taglio del nastro dello stesso Salone Internazionale del vino e dei distillati e per la cerimonia inaugurale prevista all'Auditorium Verdi del Centro Congressi Europa.

In convegni ideati da ministero pure i ministri Alfano e Poletti

(ANSA) - ROMA, 4 APR - Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, sara' a Verona domani alle 16.00 per inaugurare "OperaWine", evento pre-apertura di Vinitaly e domenica alle 11.00 per il taglio del nastro dello stesso Salone Internazionale del vino e dei distillati e per la cerimonia inaugurale prevista all'Auditorium Verdi del Centro Congressi Europa.

Ne da' notizia il Mipaaf nel sottolineare che successivamente Martina prendera' parte al ciclo di talk show organizzati dal Mipaaf, a partire dall'incontro 'Il vino italiano per Expo Milano 2015', moderato da Roberto Arditti, che avra' luogo alle ore 15.00 presso l'area del Ministero. Parteciperanno anche Paolo De Castro, presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo; Giuseppe Sala, commissario unico delegato del Governo per Expo 2015; Diana Bracco, commissario Padiglione Italia; Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi ed Ettore Riello, presidente Veronafiere.

Sempre nell'area Mipaaf, si terra' alle ore 16.00 il dibattito sul tema 'La legalita' nel bicchiere, il piano di azione'. Oltre a Martina, saranno presenti il ministro dell'Interno Angelino Alfano; Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti; Gian Carlo Caselli, presidente del Comitato scientifico dell'Osservatorio sulla criminalita' nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare.

La visita di Martina a Vinitaly - aggiunge il Mipaaf - proseguira' anche lunedi' 7 aprile. Durante la giornata sono previsti due incontri organizzati dal ministero. Alle ore 11.00 'La politica e il vino. Lavoro e passione', con Giuliano Poletti, ministro del lavoro e delle politiche sociali; Andrea Olivero, viceministro alle politiche agricole alimentari e forestali e Bruno Vespa, giornalista, conduttore e scrittore.

Alle ore 15.00 'Made in Italy: obiettivo internazionalizzazione': oltre al ministro Martina - conclude il Mipaaf - interverranno Mario Guidi, coordinatore di Agrinsieme - presidente di Confagricoltura; Oscar Farinetti, fondatore di Eataly; Andrea Illy, presidente e ad di Illy Caffe'. (ANSA).

 

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Turchia: il governo estende le aree con divieto di vendita di alcolici

27-09-2023 | Estero

Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

27-09-2023 | Itinerari

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.