News

Nella top ten dei Paesi maggiori consumatori di alcol stilata da Our World Data l'Italia non compare. Il dato non deve stupire perché il report e lo studio del campione ha preso in esame tutto il consumo di alcolici, compresa la birra. I dati sono stati misurati in litri di alcol puro consumati, proprio per evitare disparità tra birra, vino e spirits. Il report registra il consumo medio degli individui di età superiore ai 15 anni nel 2018. Il consumo medio globale è stato di 6,18 litri, con una concentrazione particolarmente elevata di grandi bevitori in Europa. I Paesi in cui la birra è la bevanda più popolare dominano la top 10, nonostante il valore ABV relativamente basso della bevanda.

4C16F4AA AC42 45B2 A787 C84F0F19CE18

Se osserviamo le differenze di genere, notiamo che in tutti i Paesi gli uomini sono più propensi al consumo rispetto alle donne. Questa differenza di genere sembra essere minore nei Paesi in cui il consumo complessivo di alcolici è elevato. Nei Paesi in cui la prevalenza del consumo di alcol è medio-bassa, il consumo di alcol nelle donne tende a essere significativamente più basso - spesso è meno della metà di quella degli uomini.

EE6960DC 86F1 483E BEF9 33EEA01E5B04

Ecco il 10 Paesi in cima alla classifica dei consumi.

1) Seychelles – 20.50 litrI

2) Uganda – 15.09 litrI

3) Cechia – 14.45 litri

4) Lituania – 13.22 litri

5) Lussemburgo – 12.94 litri

6) Germania – 12.91litri

7) Irlanda – 12.88 litri

8) Lettonia – 12.77 litri

9) Spagna – 12.72 litri

10) Bulgaria – 12.65 litri

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.