In occasione di Vinitaly, presso l'area del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) sarà presente con uno stand e metterà a disposizione delle imprese vitivinicole i propri esperti per aiutare le aziende ad operare in modo corretto ed efficiente.
Etichette, adempimenti burocratici legati ai controlli, pratiche enologiche ammesse e altri quesiti sulla legislazione vitivinicola potranno essere discussi e commentati direttamente con gli esperti della materia.
I funzionari dell'ICQRF saranno a disposizione da domenica 6 aprile a mercoledì 9 aprile, dalle ore 10 alle 18.
Le imprese potranno prenotarsi online attraverso l'apposita pagina web (http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7450) specificando il quesito che interessa e allegando la documentazione, in modo da rendere ancora più efficaci gli incontri.
L'e-mail icqrf.risponde@mpaaf.gov.it è a disposizione per l'invio della documentazione. Il servizio è gratuito.
Ufficio Stampa
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...