News

Il vino, un lusso che fa bene al portafoglio, sostengono da anni gli economisti. Pellicce, abiti, scarpe, più li paghi, più ti piacciono, più ti senti soddisfatto. Ma alla fine perdono il loro valore. Solo i gioielli e gli orologi guadagnano nel tempo. Ma il vino, a quanto pare, ha sorpassato asset storici. Oro, petrolio, Ftse 100 e S&P 500: un vino italiano li ha sorpassati tutti, Ornellaia, il cru toscano della famiglia Marchesi de’ Frescobaldi. Secondo Liv-ex, la borsa intemazionale del vino che monitora le performance ed i prezzi di oltre 1000 vini nel mondo, Ornellaia è tra i vini con i rendimenti in crescita più costanti nel tempo. Le sue quotazioni medie sono raddoppiate dal 2007 ad oggi. Nello stesso periodo ha realizzato una performance migliore della media dei migliori 100 vini al mondo. Certo, il primato assoluto rimane in mani francesi con Chteau Lafite e Mouton Rothschild, ma tra il 2007 ed il 2013, Ornellaia ha segnato un incremento superiore al- la media dei migliori 10 vini francesi. Sempre secondo studi di Liv-ex e Sotheby’s, presentati la scorsa settimana a Milano, la volatilità di Ornellaia, indice del rischio di un investimento, è tra le più basse al mondo.

AFFARI & FINANZA - LA REPUBBLICA

http://www.winenews.it/edicola/

Micaela Pallini, Federvini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.