Il vino, un lusso che fa bene al portafoglio, sostengono da anni gli economisti. Pellicce, abiti, scarpe, più li paghi, più ti piacciono, più ti senti soddisfatto. Ma alla fine perdono il loro valore. Solo i gioielli e gli orologi guadagnano nel tempo. Ma il vino, a quanto pare, ha sorpassato asset storici. Oro, petrolio, Ftse 100 e S&P 500: un vino italiano li ha sorpassati tutti, Ornellaia, il cru toscano della famiglia Marchesi de’ Frescobaldi. Secondo Liv-ex, la borsa intemazionale del vino che monitora le performance ed i prezzi di oltre 1000 vini nel mondo, Ornellaia è tra i vini con i rendimenti in crescita più costanti nel tempo. Le sue quotazioni medie sono raddoppiate dal 2007 ad oggi. Nello stesso periodo ha realizzato una performance migliore della media dei migliori 100 vini al mondo. Certo, il primato assoluto rimane in mani francesi con Chteau Lafite e Mouton Rothschild, ma tra il 2007 ed il 2013, Ornellaia ha segnato un incremento superiore al- la media dei migliori 10 vini francesi. Sempre secondo studi di Liv-ex e Sotheby’s, presentati la scorsa settimana a Milano, la volatilità di Ornellaia, indice del rischio di un investimento, è tra le più basse al mondo.
AFFARI & FINANZA - LA REPUBBLICA
http://www.winenews.it/edicola/
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...
30-05-2023 | News
Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...
30-05-2023 | News
In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...