News

Roma, 10 mar. (Adnkronos) - Oggi a Roma è stato firmato un importante protocollo d'intesa per la "partecipazione dell'Agroalimentare italiano all'Expo 2015". A firmarlo sono stati il commissario unico del Governo per Expo 2015 Giuseppe Sala, il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e il commissario generale del Padiglione Italia, Diana Bracco. L'intesa definisce le modalità di coordinamento, attuazione contribuzione per la presenza dell'agricoltura e dell'agroalimentare italiano all'Expo.

L'accordo prevede la realizzazione di progetti con finalità educative e di intrattenimento in grado di coinvolgere il più ampio numero di strutture associative agricole, industriali e cooperativistiche. Sette le azioni messe in campo che il ministro Martina ha illustrato nel corso di una conferenza stampa.

L'esperienza vitivinicola. Il Padiglione Italia realizzerà il Padiglione dell'esperienza vitivinicola italiana, "passaporto del made in Italy nel mondo", come ha sottolineato Martina, in un ampio e riconoscibile spazio dedicato.

Adnkronos 10.03.2014

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Turchia: il governo estende le aree con divieto di vendita di alcolici

27-09-2023 | Estero

Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

27-09-2023 | Itinerari

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.