Roma, 10 mar. (Adnkronos) - Oggi a Roma è stato firmato un importante protocollo d'intesa per la "partecipazione dell'Agroalimentare italiano all'Expo 2015". A firmarlo sono stati il commissario unico del Governo per Expo 2015 Giuseppe Sala, il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e il commissario generale del Padiglione Italia, Diana Bracco. L'intesa definisce le modalità di coordinamento, attuazione contribuzione per la presenza dell'agricoltura e dell'agroalimentare italiano all'Expo.
L'accordo prevede la realizzazione di progetti con finalità educative e di intrattenimento in grado di coinvolgere il più ampio numero di strutture associative agricole, industriali e cooperativistiche. Sette le azioni messe in campo che il ministro Martina ha illustrato nel corso di una conferenza stampa.
L'esperienza vitivinicola. Il Padiglione Italia realizzerà il Padiglione dell'esperienza vitivinicola italiana, "passaporto del made in Italy nel mondo", come ha sottolineato Martina, in un ampio e riconoscibile spazio dedicato.
Adnkronos 10.03.2014
29-03-2023 | Itinerari
Il turismo sostenibile rappresenta il futuro ma anche il presente...
28-03-2023 | Studi e Ricerche
Secondo le previsioni del Centro Studi di Confindustria (CSC), l’andamento...
27-03-2023 | News
La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano...
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Trend
Il Consorzio Asti Docg ha diffuso i dati sul 2022...