Roma. 7 apr. (TMNews) - L'export della filiera del vino è in ripresa e il comparto ha recuperato d 5% collocando "l'intero indotto del vino ad un fatturato complessivo di 10 miliardi di euro". E' quanto sottolinea Federvini in occasione della 45esima edizione del Vinitaly. La ripresa "è guidata soprattutto dal mercato americano, russo, cinese e brasiliano - ha sottolineato il presidente di Federvini Lamberto Vallarino Gancia - e da una tenuta dei consumi su quello nazionale". "L'export da un lato (+8.5%) e prodotti di grande qualità dall'altro, sono la chiave per consolidare il prodotto Made in Italy - ha sottolineato Gancia - nei mercati di tutto il mondo e per acquistare nuove quote in quelli che sono destinati a divenire il traino nel futuro. La recente missione condotta dal commissario Europeo Dacian Ciolos in Cina ha confermato le enormi opportunità per tutta la filiera del vino e dei prodotti italiani, ponendo per tutto l'indotto una significativa sfida". "I dati del recente rapporto Mediobanca - ha concluso Gancia - ci confermano che il sistema di produzione italiano. basato su oltre 35 mila produttori ha una patrimonialità solida e margini di redditività in ripresa. Restano significativi i costi della mano d'opera".
31-01-2023 | News
L'Italia non è sola nella battaglia contro le etichette allarmanti...
30-01-2023 | Estero
WineAmerica, membro della FIVS, ha recentemente avviato un'indagine sulla superficie...
30-01-2023 | Estero
Le recenti tempeste in California hanno causato circa 30 miliardi...
30-01-2023 | News
I ministri del Commercio di Cina e Australia si incontreranno...
26-01-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da...
26-01-2023 | Itinerari
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro...