News

Verona. 8 apr (II Velino) - Nei primi mesi di quest'anno per l'export del vino italiano ci sono stati segnali molto positivi, mentre i consumi interni, seppure stabili, sono all'insegna del bere di meno, ma meglio. A confermarlo il presidente di Federvini Lamberto Vallarino Gancla in occasione del Vinitaly in corso a Veronafiere. Gancia sottolinea come si sia recuperato lo stoccaggio. ci sia stata una ripresa di mercati tradizionali come la Germania e l'Inghilterra e si continuino a registrare buone performance in paesi emergenti come Russia e Cina e :resta una grande opportunità li mercato americano' dove si può ancora crescere. In Italia invece i consumi interni rallentano: Il mercato è saturo: si beve meno, ma meglio, e questo fa ben sperare". Per questo Gancia si dice d'accordo con il ministro Saverio Romano che ha detto di puntare sui giovani: *La percezione del vino fra i giovani è cambiata e questo grazie al grande lavoro fatto dal produttori e dalle cantine che hanno cercato di spiegare cosa c'è dietro l'Indicazione geografica. Il ministro Romano ha ragione: i giovani rappresentano Il futuro e per questo vanno educati a valori come il consumo responsabile'. Sui vini a bassa gradazione, il presidente di FedeMni spiega che aldilà della gradazione alcolica è importante :l'equilibrio' di un vino. Infine sulla Gdo aggiunge: :Prima la Gdo era sinonimo di canale di prezzo. oggi invece visto che si consuma sempre di più in casa, si è organizzata per allargare sempre di più la gamma. E il fatto che la fascia dei vini da 6 euro in su stia crescendo è un segnale positivo'.

ILVELINO.IT

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.