News

VERONA. «Niente è miglior simbolo dell'Unità d'Italia come il vino>>. Così il nuovo ministro delle Politiche Agricole, Saverio Romano ha inaugurato ieri a Verona, la 45esima edizione, del Vinitaly, il più importante salone internazionale dedicato ai vini e ai distillati, con più di 4.000 espositori da 23 Paesi. Il ministro ha dichiarato che sta già lavorando sulla riforma dell'Ocm vino del post 2015. «Abbiamo un obiettivo chiaro: eliminare la norma che riguarda la liberalizzazione degli impianti». E ha poi sottolineato il suo no agli Ogm.Un deciso cambio di direzione rispetto alla posizione del suo predecessore Giancarlo Galan. Poi i numeri. Federvini sottolinea il recupero dei fatturati (+4,1% nel 2010,a 10 miliardi di curo), Coldiretti le esportazioni: le vendite all'estero del vino Made in Italy dei piccoli produttori sono cresciute in valore del 16%, quasi il doppio dell'8,5% fatto segnare dalle prime 103 società italiane produttrici di vino che fatturano più dei 25 milioni di euro.

AVVENIRE

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.