Divieto di servire alcolici nei locali pubblici in Norvegia. La decisione, ha annunciato il primo ministro Jonas Gahr Støre è stata presa per contrastare la diffusione della nuova variante Omicron. Non c'era "alcun dubbio che la nuova variante cambi le regole", ha detto Støre: "Ecco perché dobbiamo agire in fretta e dobbiamo agire di nuovo".
Altre misure messe in atto dal governo norvegese includono l'accesso limitato a palestre e piscine per alcuni cittadini, un mandato esteso per le mascherine e regole più severe nelle scuole. Ai norvegesi è stato anche detto di lavorare da casa quando possibile.
L'Istituto norvegese di salute pubblica (FHI) ha avvertito che senza le nuove misure il paese potrebbe trovarsi di fronte a 90.000-300.000 nuove infezioni di Covid ogni giorno..
La Norvegia non è il primo paese a introdurre divieti di consumo di alcol: durante le precedenti ondate di Covid, come parte delle misure destinate a frenare la diffusione del virus, misure simili erano state adottate, per esempio, dal Sudafrica. Anche il recente appello del primo ministro scozzese Nicola Sturgeon ai cittadini perché limitino la socializzazione è stato accolto come "molto preoccupante" per l'industria dell'ospitalità del paese.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...