News

ROMA, 28 APR - "Il fenomeno esiste e deve essere affrontato con il contributo di tutti, evitando che prevalgano scelte punitive ed interventi che limitino un consumo responsabile che moltissimi italiani dimostrano di apprezzare". E questa la posizione di Federvini circa il consumo eccessivo e fuori controllo di sostanze superalcoliche da parte di molti giovani italiani. Federvini, che il 3 a Bruxelles e il 5 a Milano presenterà la propria proposta per far fronte a questo modello di consumo, afferma in una nota di "condividere la preoccupazione per questa moda che tuttavia costituisce un modello scorretto di approccio e di consumo degli alcolici". "Da tempo siamo impegnati nella promozione di modelli di consumo attraverso lo stile mediterraneo ed i valori della famiglia che recuperino le bevande alcoliche come componente equilibrata della socialita' - dichiara Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini - Quanto oggi avviene e' ascrivibile a condotte e stili piu' diffusi in altri Paesi con altri modelli". "Occorre - conclude Vallarino Gancia - una forte sensibilizzazione da parte delle molte componenti sociali, culturali ed imprenditoriali, al fine di favorire la promozione di modelli e informazioni improntate ad un maggiore senso di responsabilita' e ritorno ai valori di educazione al bere responsabile". (ANSA).

Il Governo propone la Cucina italiana come patrimonio Unesco

27-03-2023 | News

La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano...

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Asti Docg: lieve calo in Usa ma l’export resta in positivo

22-03-2023 | Trend

Il Consorzio Asti Docg ha diffuso i dati sul 2022...

Intelligenza Artificiale, ChatGPT crea il 'miglior cocktail del mondo' per un locale di Londra

22-03-2023 | Trend

Otherworld Hackney, celebre locale londinese ha avviato una collaborazione con...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.