News

Il vino, come altri prodotti, non può essere considerato nocivo per la salute, può esserlo, invece, l'abuso di consumo. "Il bicchiere di vino finale non fa così male come qualcuno vorrebbe farci credere e la tutela dei prodotti del nostro agroalimentare, soprattutto quelli più rappresentativi del Made in Italy, come i vini, è una delle priorità che il governo intende perseguire. Non solo a vantaggio dei comparti produttivi ma anche dei consumatori".

Così il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli nel corso del Question Time al Senato sul tema dell'etichettatura europea del vino come prodotto nocivo per la salute. "Un'etichettatura corretta e trasparente può far operare ai consumatori una scelta consapevole negli acquisti". In tale direzione, ha aggiunto, "pur apprezzando l'impegno della commissione europea per tutelare la salute dei cittadini non possiamo permettere che talune decisioni possono criminalizzare ingiustamente i singoli prodotti in nome della lotta all'alcol".

Un bicchiere di vino, ha spiegato, è parte della dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell'umanità. "Sarà mia premura - ha poi assicurato - seguire con la massima attenzione l'applicazione dell'accordo raggiunto in sede di riforma della Pac. L'eventuale dannosità di un prodotto non è mai determinato dal prodotto stesso ma dall'abuso che se ne fa", ha concluso. Quanto al tema di tutela e promozione del made in Italy agroalimentare, Patuanellli ha condiviso la preoccupazione per il fenomeno dell'Italian sounding e si è impegnato a rendere più efficaci le ispezioni.

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }