Le vendite di Scotch sono diminuite di 1,1 miliardi di sterline nel 2020. La pandemia di coronavirus ha causato gran parte del deficit, ma i dazi del 25% imposte ai whisky single malt dall'amministrazione Trump alla fine del 2019, così come il costo delle pratiche burocratiche e dei controlli alle frontiere per le esportazioni verso l'Unione Europea a causa della Brexit hanno contribuito ad innescare questo processo.
Se il governo del Regno Unito non risolve i problemi di esportazione di whisky scozzese con l'Unione europea e gli Stati Uniti, potrebbe concretizzarsi l’ipotesi di un secondo referendum sull’indipendenza scozzese.
16-05-2022 | Normative
Biologico: slitta a giugno la presentazione del PAP. Con decreto n. 216472...
13-05-2022 | Trend
Far percorrere ai propri ospiti un viaggio mai intrapreso prima all’insegna...
12-05-2022 | News
Scomparso a 93 anni Adriano Grosoli, l’unico rimasto in vita...
12-05-2022 | Estero
Il 6 maggio 2022 il Dipartimento per l'ambiente, l'alimentazione e...
12-05-2022 | Trend
Nasce un aceto di mele di forte identità territoriale. È...
12-05-2022 | Arte del bere
L’Asolo Prosecco ha chiuso il primo quadrimestre 2022 con un ulteriore balzo in...