News

Come anticipato, sulla Gazzetta ufficiale di lunedì 2 marzo è stato pubblicato il Decreto recante misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori, imprese e turismo a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso 28 febbraio.

Tra le diverse misure adottate, si segnala in particolare l’art. 33, il quale introduce ai commi 4 e 5 disposizioni che mirano a contrastare le richieste di certificazioni “virus free” per prodotti agroalimentari circolate nei giorni scorsi.

Più nello specifico, come recita il comma 4, la subordinazione di acquisto di prodotti agroalimentari a certificazioni non obbligatorie riferite al COVID-19 costituisce pratica commerciale sleale vietata nelle relazioni tra acquirenti e fornitori ai sensi della direttiva (UE) 2019/633 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019. Inoltre, il contraente, a eccezione del consumatore finale, che contravviene ai predetti obblighi è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 15.000,00 a euro 60.000,00, così come recita il comma 5 dell’art. 33 del Decreto Legge.

Tra le altre misure adottate dal governo, si segnalano gli articoli 1-12 per quanto riguarda la sospensione e proroga di termini, gli art. 13-17 per le materie che riguardano i rapporti di lavoro, nonché l’art. 25 relativo ad un fondo di garanzia per le PMI.

 

Addio a Pau Roca, grande figura del vino mondiale

09-12-2023 | News

Federvini esprime cordoglio per la prematura scomparsa del Direttore generale...

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }