News

Il dialogo tra la Commissione europea e l’amministrazione Trump prosegue. I negoziati commerciali si stanno intensificando, Hogan si recherà a Washington tra due settimane (il 18 marzo), per la sua probabile conclusione. 
In relazione alla disputa Boeing/Airbus, inoltre, da Washington è stato annunciato un provvedimento che intende eliminare le agevolazioni fiscali per la compagnia Boeing in modo da risultare conformi alle regole del WTO. Boeing è favorevole alla legislazione per invertire gli incentivi fiscali, ma ha invitato Airbus e l'Unione europea a conformarsi ponendo fine ai sussidi illegali una volta per tutte (vedi la nota stampa del Governatore di Washington).
Ora spetta all'UE conformarsi al WTO. Domani è in programma un incontro di Hogan con Airbus.

Menfi Capitale Italiana del Vino 2023

22-03-2023 | Itinerari

Distese di vigneti abbracciano oltre la metà del territorio di...

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.