News

Lo scorso dicembre è stata ultimata la composizione dell’Intergruppo vini spiriti e prodotti alimentari presso il Parlamento europeo. La prima riunione è fissata per il 13 febbraio a Strasburgo e sarà occasione per ufficializzare l’inizio dei lavori. In vista del carosello che l’amministrazione Trump potrà attivare da metà febbraio, il primo incontro sarà dedicato al tema dei dazi alla presenza di John Clarke direttore Affari Internazionali della DG Agri.

Il secondo incontro, fissato al 24 marzo a Bruxelles (da confermare), esarà dedicato al settore vinicolo e vedrà la partecipazione del Comité Vins. Nei successivi incontri saranno affrontati anche questi temi: Brexit, strategia “from fark to fork”, future sfide per il settore delle bevande spiritose.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.