Lo scorso dicembre è stata ultimata la composizione dell’Intergruppo vini spiriti e prodotti alimentari presso il Parlamento europeo. La prima riunione è fissata per il 13 febbraio a Strasburgo e sarà occasione per ufficializzare l’inizio dei lavori. In vista del carosello che l’amministrazione Trump potrà attivare da metà febbraio, il primo incontro sarà dedicato al tema dei dazi alla presenza di John Clarke direttore Affari Internazionali della DG Agri.
Il secondo incontro, fissato al 24 marzo a Bruxelles (da confermare), esarà dedicato al settore vinicolo e vedrà la partecipazione del Comité Vins. Nei successivi incontri saranno affrontati anche questi temi: Brexit, strategia “from fark to fork”, future sfide per il settore delle bevande spiritose.
26-09-2023 | News
“Te la bevi? Non bertela troppo”. È il claim della...
25-09-2023 | Normative
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Decreto Masaf che dispone...
25-09-2023 | Studi e Ricerche
Lo scorso 22 settembre 2023 a Roma è stato presentato...
25-09-2023 | News
Battuta d'arresto per l'eliminazione dei dazi cinesi sul vino australiano...
25-09-2023 | Arte del bere
Oltre 860 vini provenienti da 319 aziende da 26 Paesi:...
21-09-2023 | Normative
Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...