Lo scorso dicembre è stata ultimata la composizione dell’Intergruppo vini spiriti e prodotti alimentari presso il Parlamento europeo. La prima riunione è fissata per il 13 febbraio a Strasburgo e sarà occasione per ufficializzare l’inizio dei lavori. In vista del carosello che l’amministrazione Trump potrà attivare da metà febbraio, il primo incontro sarà dedicato al tema dei dazi alla presenza di John Clarke direttore Affari Internazionali della DG Agri.
Il secondo incontro, fissato al 24 marzo a Bruxelles (da confermare), esarà dedicato al settore vinicolo e vedrà la partecipazione del Comité Vins. Nei successivi incontri saranno affrontati anche questi temi: Brexit, strategia “from fark to fork”, future sfide per il settore delle bevande spiritose.
30-06-2022 | Itinerari
Trieste Estate 2022, la rassegna di spettacoli artistici e culturali...
29-06-2022 | Estero
Le vendite del marchio di vino della principessa del pop...
29-06-2022 | Trend
Custodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che...
29-06-2022 | News
Nella top ten dei Paesi maggiori consumatori di alcol stilata...
29-06-2022 | News
Sfiora i 10 miliardi di euro il valore complessivo dell'imbottigliato...
29-06-2022 | Arte del bere
Un aperitivo a bordo a fine giornata. Il modo ideale...