News

Si è spento a Milano, all’età di 66 anni l’imprenditore Francesco Claudio Averna. Era ricverato all’Istituto nazionale dei tumori. Soprannominato in gioventù il «Duca», ha contribuito, come presidente oltre che componente della famiglia Averna, a far diventare icona di successo in Italia e nel mondo l’amaro, "il gusto pieno della vita".

La storia imprenditoriale della famiglia Avernacomincia nel 1854, quando a Caltanissetta il commerciante di tessuti Salvatore Averna riceve dall’amico Fra’ Girolamo, frate cappuccino, una ricetta segreta a base di erbe, radici e agrumi da tutto il mondo. Nel 1868, così, Salvatore realizza un amaro da far degustare agli ospiti di casa Averna, a villa Xiboli. Il figlio Francesco decide di dedicarsi alla produzione dell’amaro su vasta scala e nel 1921 Anna Maria Averna, moglie di Francesco, prende le redini dell’ azienda. Con la terza generazione (i quattro figli di Francesco e Anna Maria: Salvatore, Paolo, Emilio e Michele) si arriva al successo: nel 1958 viene creata dalla famiglia la «Fratelli Averna Spa» che, dal 1968, grazie anche alle campagne pubblicitarie, raggiunge la notorietà a livello mondiale.

Francesco Claudio Averna nel 2012 aveva ricevuto dal Quirinale l’onorificenza di Commendatore al merito della Repubblica Italiana. Aveva gestito la società assieme al cugino Francesco Rosario fino al 2014, quando il gruppo venne rilevato al 100% dal Gruppo Campari. Francesco Claudio Averna lascia la moglie Francesca e la figlia Alessandra. I funerali verranno celebrati lunedì a Caltanissetta.

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.