Dal 24 ottobre fino al 4 novembre è possibile partecipare alla consultazione pubblica sul documento di discussione relativo alla Strategia globale sull’alcol dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Global Alcohol Strategy).
Gli esiti della consultazione saranno poi esaminati dal Segretariato dell’OMS per aggiornare il documento di discussione e sottoporlo ad una nuova consultazione presso gli Stati membri.
Una delegazione di Federvini, lo scorso 29 ottobre, ha incontrato a Ginevra l’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, Rappresentante presso le Organizzazioni internazionali, per esprimere viva preoccupazione sui primi contenuti che non considerano, fra l’altro, gli aspetti legati alla cultura, all’educazione e all’informazione sui consumi moderati di bevande alcoliche.
L’Ambasciatore Cornado ha mostrato attenzione ai temi rappresentati durante l’incontro, esprimendo immediata adesione alle osservazioni della Federazione.
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...
29-03-2023 | Normative
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...