Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Itinerario enologico in Valpantena

di Redazione

La Valpantena è un territorio che conserva una grande tradizione vinicola e in uno dei punti nevralgici della regione, Grezzana, possiamo approfondirne la conoscenza con uno dei vini per eccellenza della zona, l’Amarone della Valpolicella Valpantena. Dall’aroma intenso impreziosito da note fruttate e speziate, l’Amarone della Valpolicella Valpantena è perfetto per accompagnare formaggi stagionati e carni arrosto. 

Spostandoci poco più a sud possiamo fermarci nella frazione di Quinto, per degustare un ottimo Valpolicella Torre del Falasco, realizzato dai vitigni Corvina Veronese, Molinara e Rondinella. Dal colore rosso rubino è perfetto con un primo a base di carne, grazie alle sue caratteristiche equilibrate e versatili che gli permettono di accompagnarsi a diverse tipologie di pietanze. 

Dirigendoci ancora a sud, verso Verona, possiamo far tappa a Poiano per lasciarsi trasportare dall’aroma inconfondibile del Recioto della Valpolicella Valpantena, creato con i vitigni Corvina, Rondinella e Oseleta. Il Recioto si caratterizza per  le note di confettura e cioccolata e l’inconfondibile aroma fruttato che lo rende un abbinamento perfetto per i dolci secchi.

L’ultima tappa dell’itinerario ci permette di rientrare verso il cuore della Valpantena. Cinque chilometri a nord di Poiano si trova il paese di Sezano, nel quale possiamo concludere il percorso con il Ripasso, chiamato in questo modo per la sua particolare e graduale lavorazione in botte, nel solco della tradizione dei vini rossi del territorio che coniugano perfettamente le note fruttate con i piatti di carne maggiormente gustosi. 

 

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Strade dei Vini e dei Sapori, bando regionale in Emilia-Romagna

06-12-2023 | Normative

L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...

Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi

06-12-2023 | News

Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }