Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Mercoledì, 01 Novembre 2023

L'Italia del vino si racconta a Piacenza

di Redazione

Cresce l'entusiasmo per la prossima edizione della Fiera dei Vini, un'importante mostra-mercato dedicata agli amanti del vino e agli operatori del settore Ho.Re.Ca. L'evento si terrà presso Piacenza Expo dal 18 al 20 novembre 2023. Attualmente, sono già più di 200 le aziende italiane ed estere che parteciperanno a questa manifestazione, con un notevole numero di produttori biologici.

Durante i tre giorni dell'evento, gli appassionati di vino avranno l'opportunità di acquistare direttamente le etichette dei vini degustati presso i banchi di assaggio. Inoltre, potranno approfondire la loro conoscenza dei terroir e dei metodi di produzione attraverso sei masterclass. Queste sessioni vedranno protagonisti alcuni produttori presenti in fiera e saranno dedicate ai loro vini più rappresentativi.

Il sabato 18 novembre, alle 11:45, sarà l'occasione di approfondire le caratteristiche dei vini rossi italiani in "Da nord a sud Italia: i grandi territori dipinti di rosso", con la guida di Antonello Maietta, ex Presidente di AIS - Associazione Italiana Sommelier, giornalista e esperto enogastronomico. Alle 14:30, Roberto Donadini, Presidente di FISAR - Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, condurrà la masterclass "Quando il Metodo Classico è moderno: l’eleganza dello spumante italiano".

Domenica 19 novembre, alle 11:45, la giornalista e esperta di degustazione Fosca Tortorelli guiderà il tasting "Tra complessità, longevità e territorialità: il fascino dei bianchi che sfidano il tempo". Alle 14:30, i vini dolci e passiti saranno protagonisti della degustazione "Dolci espressioni, colori e territori della nostra Penisola", guidata da Vito Intini, Presidente di ONAV - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino.

Nella giornata di lunedì 20 novembre, dedicata principalmente a sommelier e professionisti del settore, alle 11:00 si terrà una sessione informativa su "L’abc dell’olio". Questa masterclass offrirà l'opportunità di esplorare il mondo dell'olio extravergine d'oliva insieme a Fosca Tortorelli, esplorandone le varietà e i profumi distintivi. Ciascuna masterclass avrà un costo di 25 euro e sarà possibile prenotarle online a partire dal mese di ottobre.

A concludere l'offerta formativa lunedì alle 14:00, ci sarà il tasting gratuito "Il Mito della Malvasia – Malvasia Myth", condotto dal Gal del Ducato, legato a un progetto di cooperazione mediterranea.

 

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Strade dei Vini e dei Sapori, bando regionale in Emilia-Romagna

06-12-2023 | Normative

L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...

Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi

06-12-2023 | News

Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }