Dall'estero

Secondo un rapporto pubblicato dalla CFNA (China Chamber of Commerce For Import and Export of Foodstuffs, Native Produce And Animal), il valore degli alcolici importati nel paese asiatico è cresciuto in modo significativo da gennaio a maggio 2021. Gli spirits, con vendite per 780 milioni di dollari nel periodo, hanno ottenuto un aumento del 117% su base annua, superando il primato del vino. Nello stesso periodo gli alcolici hanno continuato a crescere rapidamente anche in volume: 51,75 milioni di litri importati, in crescita del 45% su base annua.

Il brandy è la maggiore categoria di liquori importati. Secondo i dati diffusi, le importazioni di brandy hanno raggiunto un valore di 500 milioni di dollari e un volume di oltre 17 milioni di litri, aumentando rispettivamente del 149% e del 74% su base annua. La sola categoria del brandy rappresentava oltre il 60% dell'intera importazione di alcolici.

Al secondo posto il whisky. Le importazioni tra gennaio e maggio di quest'anno sono state di 150 milioni di dollari e 10 milioni di litri. Grazie al contributo del brandy, la Francia è la prima fonte di alcolici importati, con una quota del 64%, seguita dal Regno Unito.

Per quanto riguarda il vino, sempre da gennaio a maggio, calo dell'1% su base annua in volume e incremento anno su anno dello 0,2% in valore (quasi 700 milioni di dollari). Il calo del vino è da imputarsi in parte alla drastica riduzione delle vendite di etichette australiane, fortemente colpite dai dazi cinesi.

Nonostante ciò i dati mostrano che il consumo di vino del paese è aumentato, con l'aumento della percentuale di vino importato in bottiglia. Nel 2017 il vino importato in bottiglia ha rappresentato il 91% delle importazioni totali di vino, da gennaio a maggio di quest'anno, la percentuale è aumentata al 94%.

La quota di mercato dei vini italiani è cresciuta e i nostri brand hanno effettuato il sorpasso sugli spagnoli. 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }