L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Proclamati i vincitori del 41° Premio Masi. Sono la Procuratoria della Basilica di San Marco a Venezia “per il suo contributo alla preservazione dei valori della ‘Civiltà Veneta’” e il “Great Wine Capitals Global Network” - rete delle Grandi Capitali del Vino Mondiali - “per l’attuale fondamentale contributo alla ‘Civiltà del Vino’”. È un’edizione del tutto straordinaria quella del Premio Masi 2022: infatti vede conferiti solo due riconoscimenti con il Premio Interazionale Grosso D’Oro Veneziano, la massima onorificenza assegnata dalla Fondazione Masi. Il Premio consiste nella moneta aurea veneziana, simbolo di uno spirito virtuoso di scambio tra popoli, e viene consegnata alle due istituzioni per aver contribuito a diffondere un messaggio di cultura nel mondo, generando solidarietà, progresso civile e pace.

La presidente di Fondazione, Isabella Bossi Fedrigotti spiega: “Nell’anno della 250esima Vendemmia nel Vaio dei Masi il Consiglio di Fondazione ha pensato di unire eccezionalmente nel Grosso d’Oro Veneziano il Premio Civiltà Veneta e il Premio Internazionale Civiltà del Vino, a significare che oggi è il momento di onorare gli emblemi della Civiltà Veneta e della Cultura del Vino con il nostro massimo riconoscimento”.

La cerimonia di premiazione del 41° Premio Masi, congiunta alle celebrazioni dei 250 anni, si terrà venerdì 14 ottobre presso i nuovi spazi della sede di Masi Agricola “Monteleone 21” attualmente in costruzione a Gargagnago di Valpolicella e resi disponibili per l’occasione.

 

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

Please publish modules in offcanvas position.