L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

L'8 settembre si è tenuta l’Assemblea plenaria del Consorzio Chianti Rufina. All’ordine del giorno il rinnovo delle cariche per i prossimi tre anni. Il presidente eletto è Federico Giuntini Masseti, titolare della Fattoria Selvapiana che aveva già condotto il Consorzio nel 2016.

Vice presidenti sono Gerardo Gondi della Tenuta Bossi Marchesi Gondi e Faye Lottero della Fattoria Lavacchio. Compongono il consiglio direttivo del Consorzio Cesare Coda Nunziante (Colognole), presidente uscente, Lamberto Frescobaldi (Frescobaldi), Tommaso Inghirami (Grignano), Clemente Busi (Travignoli), Lorenzo Casadei (Castello del Trebbio), Stefano Fantechi (Vicas).

“In primo piano c’è la continuazione del progetto TerraElectae, presentato ufficialmente a Milano il 4 maggio e per il quale 13 aziende hanno già in cantina i vini con questo marchio. Fin dalle prime uscite ufficiali abbiamo capito che questo progetto è in grado di far emergere le migliori doti del territorio rivendicandone la sua unicità e di coinvolgere tutti i produttori in un’azione comune come veri professori in un’orchestra ben accordata. Il prossimo passo consisterà in una serie di press tours per la stampa specializzata nazionale e internazionale al fine di far conoscere caratteristiche e finalità di questo progetto”, dichiara il presidente

I programmi del Consorzio prevedono altre azioni. Per prima la trasformazione del territorio in Bio-Distretto. “La Toscana conta 350mila ettolitri di vino bio, ovvero ben il 15% degli ettolitri prodotti a livello nazionale.” prosegue Giuntini “e il biologico è sempre più richiesto dai buyers internazionali. Facciamo parte delle denominazioni regolamentate dal Bando di Cosimo III del 1716. Tra queste la Dop Valdarno di Sopra ha già intrapreso la strada della denominazione totalmente bio per disciplinare e questo potrebbe essere un esempio da seguire”, conclude.

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.