Bere un buon bicchiere di vino o sorseggiare un whisky in assoluta sicurezza? A Edimburgo di certo è possibile. E sembrerà di essere in montagna. L’idea è di un bar-ristorante della capitale scozzese, che dopo le restrizioni imposte ai locali per fronteggiare la pandemia, ha acquistato un set di cabinovie delle Alpi francesi per garantire ai propri clienti la massima distanza di sicurezza in tempi di Covid.
Secondo lo Scotsman Food and Drink, le sei cabine sono state importate dalla stazione sciistica di Courchevel in Francia e saranno utilizzate per un massimo di quattro persone.
I ristoratori scozzesi non sono i primi ad aver individuato alternative inuguali al servizio. In tutto il mondo sono nati metodi insoliti, e spesso addirittura bizzarri, per imporre le distanze sociali. Un ristorante ad Amsterdam ha installato "serre di quarantena" per gruppi familiari, un designer francese ha sviluppato una gamma di "paralumi da pranzo di design", un caffè in Germania ha fatto indossare ai clienti cappelli fatti con spirali separatrici da piscina e diversi ristoranti che mettono manichini a tavoli vuoti.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...