Sulla vetta dei Grigioni, a 3.303 sul livello del mare, in Engadin St. Moritz, apre il 10 ottobre la distilleria di whisky più alta del mondo.
Negli ultimi mesi si è lavorato per ottenere un record: gli imprenditori grigionesi Rinaldo Willy e Pascal Mittner hanno realizzato il loro sogno di portare a 3.303 metri la loro distilleria di whisky ORMA, che in romancio significa anima. Questo progetto ha subito coinvolto favorevolmente Markus Moser, CEO di Corvatsch AG: "Siamo lieti di poter offrire ai visitatori del Corvatsch un'esperienza di piacere unica oltre allo sci, in mezzo a uno spettacolare scenario alpino".
La Svizzera non è comunemente associata al whisky: qui la distillazione è consentita solo dal 1999. Ma i due amici e imprenditori grigionesi ora hanno tracciato la strada e per loro le cose dovrebbero cambiare. "Questo progetto dovrebbe essere un faro che brilla ben oltre i confini per far conoscere la Svizzera come nazione del whisky. Il pittoresco paesaggio della Scozia si può trovare anche qui nei Grigioni”, dice Rinaldo Willy strizzando l'occhio.
11-08-2022 | Itinerari
"Il mattino ha l’oro in bocca" a Bressanone assume un...
08-08-2022 | News
Il Governo Italiano ha attivato la procedura d’infrazione ex art...
04-08-2022 | Itinerari
Continua anche quest'anno a Le Stoai, nella Valle dei Templi, il Simposio...
02-08-2022 | Normative
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul...
02-08-2022 | Normative
La legge di Bilancio 2022 ha istituito un “Fondo per...
02-08-2022 | News
Creare un ponte fra mondo della ricerca, organizzazioni, Consorzi di...